Politica
12 ottobre: notte dell’ingegno
Porte aperte al Polo scientifico del SantAnna Valdera e concerto serale in onore di San Faustino
di Redazione
?Le note dell?ingegno? è lo slogan che caratterizza la festa di San Faustino, patrono di Pontedera, in programma nella città della Valdera il 12 ottobre 2006. La Festa sarà un?occasione, come ogni anno, per aprire i laboratori del Polo Sant?Anna Valdera ai cittadini che vorranno visitare la struttura.
Il titolo dell?evento intende coniugare le due anime della giornata: nella mattina l?attenzione sarà rivolta alla scienza alla tecnologia, con la visita ai laboratori del Polo Sant’Anna Valdera (orario: 10.30 ? 13.00 e 15.00 ? 17.00), in serata (ore 21.30) sarà protagonista la musica, con il concerto di Riccardo Tesi & Banditaliana ?Ritmi musicali mediterranei? , organizzato dal Comune di Pontedera in collaborazione con il Festival Sete Sòis Sete Luas. I partecipanti alle visite al Parco Scientifico della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in viale Piaggio 34 a Pontedera, saranno condotti dai ricercatori del Polo Sant’Anna Valdera attraverso i laboratori dove si sviluppano progetti di robotica, ingegneria biomedica, micro e nanotecnologie, realtà virtuale, informatica e biotecnologie.
L’iniziativa, promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna, gode del patrocinio del Comune di Pontedera. Il concerto serale, a ingresso libero, si terrà presso l’auditorium del Museo Piaggio, in viale Rinaldo Piaggio, messo cortesemente a disposizione dalla Fondazione Piaggio. Alla giornata parteciperà anche “Pont-Tech?.
Per informazioni sulle viste ai laboratori del Polo Sant?Anna Valdera contattare la Segreteria di Direzione: Tel. 050 883033 – 050 883003; segrpsv@sssup.it.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.