Famiglia
Fuori dove?: concorso fotografico a 30 anni dalla Basaglia
Scadenza il 12 aprile, per iniziativa dell'associazione milanese Territori
di Redazione
L?associazione di volontari ?Territori? e la costituenda Fondazione Gaetano Bertini Malgarini, in collaborazione con l?associazione di familiari Tartavela e l?associazione OpLA (Operatori lombardi associati per la salute mentale), attive nel campo della salute mentale, propongono un?iniziativa pubblica di riflessione sui trent?anni trascorsi dall?entrata in vigore della legge Basaglia 180/78.
Per il 13 maggio 2008, trentesimo anniversario della legge, le due raltà stanno preparando una giornata all?aperto in una piazza centrale di Milano, che sia un?occasione di uscita dai consueti percorsi quotidiani e di incontro con la cittadinanza per le persone con disagio mentale, provenienti dalle comunità psichiatriche o dai servizi territoriali, che saranno protagoniste sia in termini di comunicazione che organizzativi. In preparazione dell?evento è prevista l?attivazione di due laboratori, di serigrafia e di computer grafica, che coinvolgeranno dieci pazienti psichiatrici e sfoceranno poi nella produzione di opere (magliette, progetti grafici, ecc.) dedicate all?anniversario, che verranno esposte, distribuite e utilizzate durante la giornata.
In stretto rapporto con questo progetto è l?idea del concorso fotografico ?Fuori Dove?: abitare il disagio psichico a trent?anni dalla legge Basaglia? e l?esposizione in strada oltreché delle fotografie premiate, e di ricerche personali di fotografi professionisti, anche di opere (dipinti, sculture, proiezioni video), realizzate dalle persone con disagio. Il concorso si rivolega a tutti gli appassionati di fotografia per rispondere alla domanda di Basaglia ?Ma esiste veramente un fuori sul quale e dal quale si possa agire prima che le istituzioni ci distruggano??. Al concorso possono partecipare tutti gli appassionati di fotografia senza distinzione alcuna inviando non più di 3 fotografie. Ad ogni autore ? unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere ? è lasciata la più ampia libertà d?interpretazione limitatamente al tema indicato. La valutazione della giuria, che selezionerà le foto e che verrà nominata dall?Associazione ?TERRITORI?, si baserà su diversi fattori ed è da considerarsi insindacabile.
Sono previste due modalità di invio delle opere fotografiche (entro il 12 aprile):
Via mail: Ogni partecipante potrà inviare la scheda d?iscrizione allegata al presente regolamento (debitamente compilata) e le fotografie via e-mail (files in formato .jpg con risoluzione minima di 6 Mega pixel il cui nome deve contenere il titolo della fotografia e il nome dell?autore. Es: ?nomecognome_titolofoto.jpg?) all?indirizzo di posta elettronica info@menteinsalute.it
Via posta Ogni partecipante potrà inviare la scheda d?iscrizione allegata al presente regolamento (debitamente compilata) e le fotografie in formato 20×30 cm a colori o in bianco/nero (riportare sul retro il titolo dell?opera e il nome dell?autore), al seguente indirizzo postale: Associazione ?TERRITORI?, Via Dolomiti 11 ? Milano (Mi). Gli autori delle opere selezionate verranno contattati per inviare all?Associazione (all?indirizzo di posta elettronica info@menteinsalute.it) i formati digitali delle stesse in formato .jpg con risoluzione minima di 6 Mega pixel.
Info: Territori, via Dolmiti 11, Milano, tel. 02.28381426
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.