Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 ore fa
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
di Sara De Carli
1 giorno fa
Se ne discute dall'estate scorsa: come saranno questi corsi Indire per formare chi insegna sul sostegno ma non è specializzato? Ora abbiamo una prima risposta: serviranno 40 crediti, contro i 30 inizialmente previsti. Il ministro Giuseppe Valditara ha convocato per...
31 Marzo 2025
Nel 2024 sono nati solo 370mila bambini. «Dobbiamo smettere di sorprenderci e iniziare a ripensare la fiscalità in modo da tenere conto di questo vuoto», afferma la demografa Alessandra Minello. Da un lato i figli sempre più spesso non rientrano...
28 Marzo 2025
La Maratona Anffas 2025 è stata dedicata al tema del lavoro, con 25 testimonianze di persone con disabilità intellettiva, anche con alta intensità di sostegno. Roberto Speziale, presidente nazionale: «È arrivato il tempo in cui non bisogna più parlare di...
26 Marzo 2025
Demenza e Alzheimer rappresentano una sfida crescente per le famiglie e per la società. E troppo spesso chi riceve una diagnosi si trova a dover affrontare la malattia in solitudine, con difficoltà nell’accesso ai servizi e nel reperire informazioni affidabili....
22 Marzo 2025
Una miniserie di grandissimo successo, che ci interroga su come un bambino dalla faccia d'angelo possa diventare un assassino. E se tutti parlano di incel e mascolinità tossica, il dialogo con Filippo Mittino riporta l'accento su di noi, i genitori
21 Marzo 2025
La sentenza numero 33 della Corte costituzionale dichiara illegittimo l'articolo della legge 184/1983 che esclude i single dalla possibilità di fare richiesta di idoneità per l'adozione internazionale. I single in realtà fin dal 2005 potevano accedere all'adozione internazionale in casi...
Debuttare nell'affido a 52 anni, da single, con un'adolescente, non è scontato: «Da sola avrei avuto troppa paura. Invece c’è Laura, la tutor di Kairòs: so che posso chiamarla in qualsiasi momento», spiega Alessandra Cipriano. Lei è un'avvocata e di...
14 Marzo 2025
Si svolgerà in Senato, martedì 18 marzo, la terza conferenza nazionale del Care Leavers Network. Le due precedenti edizioni hanno portato risultati significativi: il fondo sperimentale per i careleavers e l'accesso al collocamento mirato. Questa edizione arriva nel momento in...
13 Marzo 2025
Nelle strutture residenziali per persone non autosufficienti, sette posti su dieci sono gestiti da soggetti non profit. Senza Terzo settore, per le famiglie, gestire la non autosufficienza sarebbe semplicemente impossibile. La storia di Veronica ed Enrico, che hanno incontrato da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive