Politica
Centri estivi: nasce un fondo da 58 milioni di euro
ll Consiglio dei Ministri ha approvato oggi all’interno del decreto semplificazioni l’istituzione di un fondo ad hoc presso la Presidenza del Consiglio di 58 milioni di euro per il 2022 per i centri estivi. La ministra Bonetti: «Proseguiamo così il cammino iniziato nell’estate del 2020 che ha consentito di valorizzare le esperienze dell’educazione non formale e del Terzo settore»
di Redazione

Torna il finanziamento del Ministero per la Famiglia per i Centri Estivi. Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi all’interno del decreto semplificazioni l’istituzione di un fondo ad hoc presso la Presidenza del Consiglio di 58 milioni di euro per il 2022 per i centri estivi. «Una scelta strategica per sanare quelle ferite causate dalle restrizioni imposte dalla pandemia e offrire a tutte e a tutti percorsi e occasioni di crescita importanti. Proseguiamo così il cammino iniziato nell’estate del 2020 che ha consentito di valorizzare le esperienze dell’educazione non formale e del terzo settore», ha annunciato la ministra Elena Bonetti.
Nel 2020, in piena pandemia, al termine del lockdown il finanziamento da 185 milioni di euro aveva rappresentato un invito forte ad avere il coraggio di ripartire dai bambini, dopo mesi in cui i più piccoli erano stati dimenticati. Anche nel 2021 la ministra Bonetti aveva dedicato 135 milioni di euro ai Centri estivi, supportando i Comuni nell’offerta. Ora la cifra è inferiore, ma l’istituzione di un fondo fa sperare nell’intenzione di rendere in qualche modo strutturale questo capitolo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.