Mondo
Turismo, Aitr se ne va dall’Egitto: prima la verità su Regeni
L’Associazione Italiana Turismo Responsabile sospende tutte le attività in Egitto, in particolare, la programmazione di viaggi, fino a quando non sarà chiarita la tragica vicenda dell’omicidio di Giulio Regeni. Ecco la nota del presidente

«L’Associazione Italiana Turismo Responsabile, in pieno accordo con i propri soci, ha deciso la sospensione di tutte le attività in Egitto, in particolare, la programmazione di viaggi, fino a quando non sarà chiarita la tragica vicenda dell’omicidio Regeni». Aitr annuncia così la clamorosa decisione, sul proprio sito, con un comunicato a firma del presidente Maurizio Davolio.
«L’Egitto è un paese meraviglioso, che offre grandi attrattive culturali e grandi emozioni a chi vi compie un viaggio o vi trascorre una vacanza», prosegue la nota, «ma un viaggio ed una vacanza non sono possibili in un contesto di dolore e di indignazione. AITR auspica che rapidamente si faccia chiarezza su quanto è accaduto e che l’onesta collaborazione porti alla verità. Ciò permetterà di ristabilire tutte le relazioni, in un quadro di rispetto e fiducia reciproci e, speriamo, anche di sicurezza. Gli operatori turistici aderenti ad AITR hanno già sospeso tutta la loro attività verso l’Egitto».
AITR è è una delle principali organizzazioni italiane attive nel turismo responsabile. Ispirandosi ai principi di democrazia e etica, promuove iniziative di solidarietà e di sostegno al turismo responsabile, sostenibile ed etico al fine di elevare la coscienza e la crescita personale dei cittadini, per la promozione di stili di vita e comportamenti di consumo e vita solidale.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it