Mondo
Congo, i bambini sono arrivati a Roma
Sono le 10,41 e l'aereo della Repubblica Italiana proveniente da Kinshasa è atterrato a Ciampino. Con loro il ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi e la presidente della Cai, Silvia Della Monica

Sono atterrati. L'aereo che ha portato in Italia i 31 bambini del Congo è atterrato da pochissimi istanti all'aeropoto militare di Ciampino. Per un'ora le immagini della diretta hanno ripreso solo la pista dell’aeroporto militare di Ciampino, con le voci concitate dei giornalisti e dei cameramen che si preparavano a riprendere l’atterraggio. L’arrivo dei 31 bambini dal Congo era atteso per le 9,45 quasi un’ora fa. Le 24 famiglie aspettano di abbracciare i loro bambini.

A bordo, insieme ai bambini, ci sono il ministro Maria Elena Boschi e la presidente della Cai, Silvia Della Monica (nella foto di copertina di Ansa).

10,45: i primi bambini scendono dall'aereo, accompagnati dal ministro Boschi e dal presidente Della Monica. E sono subito fra le braccia di mamma e papà. Commovente.

Ore 10,56: parla il ministro Boschi, che ringrazia tutta la Presidenza del Consiglio, la Cai, la Fernesina e «la sensibilità del presidente Kabila». Nella riforma del terzo settore che diventerà legge a giugno, dice il ministro Boschi, «contempleremo anche la riforma delle adozioni». Durante il viaggio, svela poi il ministro, «una bambina mi ha fatto la treccia. Ma soprattutto hanno dormito. Il viaggio è andato benissimo, c'erano gli operatori degli enti che li hanno seguiti in questi mesi. Sono impazziti quando dai finiestrini hanno visto i loro genitori che li aspettavano, perché li hanno conosciuti nei mesi scorsi». E racconta anche delle sue due cuginette, adottate e arrivate a Natale.
Ore 13,08: Matteo Renzi twitta il suo saluto ai bambini, posta una foto e conferma l'annuncio che nella riforma del terzo settore si metterà mano anche alle adozioni internazionali. «Benvenuti #acasa. Ora, con la riforma del terzo settore, ancora più attenzione alle adozioni internazionali», ha scritto.
Nell'immagine sotto, foto di gruppo delle famiglie adottive di Enzo B.

Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.