Famiglia

Farmaceutici: Roche e Novartis, niente fusione

Gli Hoffmann-Oeri che controllano il 50,1% respingono le voci di matrimonio con Novartis che aumenta il peso azionario

di Giampaolo Cerri

Questo matrimonio non s’ha da fare: lo ha detto Franz Humer, amministratore delegato della multinazionale farmaceutica svizzera Roche. A nozze voleva convolare Novartis, altro gigante del farmaco, svizzera pure lei. Nei giorni scorsi, quest’ultima aveva annunciato di aver aumentato la sua quota in Roche dal 21,3 al 32,7% in termini di diritto di voto in assemblea. Mossa che aveva alimentato voci di fusione societaria fra i due gruppi, capace di dar vita alla numero due al mondo, dietro la nascente supersocietà di Pfizer e Pharmacia.
«La famiglia Hoffmann-Oeri, che controlla il 50,1% di Roche, non ha alcuna intenzione di vendere», hanno fatto sapere i portavoce del gruppo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.