Formazione

Immigrazione: in Italia 3 milioni gli stranieri

L'emersione dei 700 mila clandestini proietta l'Italia verso i livelli della media europea

di Redazione

L’Italia e’ un paese sempre piu’ multirazziale, caratterizzato da un crescente numero di immigrati che puntano a integrarsi stabilmente nel tessuto sociale. ”L’emersione dei 700 mila clandestini proietta l’Italia verso i livelli della media europea (5,2%) -dice Gianluca Luciano, amministratore delegato di ‘Stranieri in Italia’- oggi la presenza di cittadini stranieri rappresenta il 4,6% dell’intera popolazione residente sul territorio italiano”. ”Gli ultimi dati Istat rilevavano che i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno al 31 dicembre 2001 erano 1.464.000 -afferma Luciano- ai quali andavano aggiunti i 200.000 minori che non sono titolari di permesso di soggiorno a titolo personale ma che risultano da quello dei propri genitori, e i circa 100.000 permessi nuovi o rinnovati che di regola vengono registrati con un certo ritardo, per un totale di 1.764.000. Con i 700.000 sanati e i 200mila rimasti esclusi dalla sanatoria si giunge all’incredibile cifra di 2.700.000 persone, il 4,6 della popolazione italiana”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.